ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA RICORDATO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – 8 MARZO 2025 !

ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA RICORDATO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – 8 MARZO 2025 !

ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA HA RICORDATO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA – 8 MARZO 2025 !

Anche la Democrazia Cristiana ha voluto ricordare e festeggiare la < Giornata Internazionale della Donna > di data 8 marzo 20025 con tutta una serie di iniziative che si sono svolte in tante parti d’Italia.

Manifesto D.C. per l’8 marzo 2025

Vogliamo – in primis – qui riportare un pensiero espresso dalla Dott.ssa Luciana Bacci, di Grosseto, Dirigente nazionale della Democrazia Cristiana ed attuale Vice-Segretario nazionale del Dipartimento Sanità e Salute pubblica della D.C. italiana

<< Nel giorno dedicato alla donna il mio pensiero va a tutte le donne importanti della mia vita: alla mia mamma, alle mie nonne, alle mie zie e alle mie carissime amiche che hanno rappresentato i pilastri fondamentali della mia crescita.

Le donne meravigliose della mia infanzia che si sono prese cura di me, donne magiche che mi hanno fatto sentire amata e protetta e che con la loro sapienza e maestria hanno saputo dare concretezza ai miei desideri.

Donne che hanno capito che l’amore si esprime meno a parole ma piuttosto in atti concreti che sanno prendersi cura della vita.

Donne che davano rispetto ma sapevano anche pretenderlo.

Certo erano figlie del loro tempo e della cultura di quel periodo, ma quanto impegno e quanto entusiasmo hanno messo ogni volta che si apriva una nuova strada per costruire un futuro migliore per sé stesse e per i loro figli.

Ricordo l’orgoglio di mia nonna verso le nipoti che si diplomavano e si laureavano, quel periodo denso di speranze e di conquiste è stato davvero bello.

Con le amiche quanti sogni abbiamo condiviso, convinte che saremmo state capaci di inventarci e di realizzare un mondo più giusto e più accogliente in grado di dare opportunità a chiunque volesse coglierle.

Le cose purtroppo non sono andate proprio così, ma è stato bello crederci e possiamo ancora provarci. >>

Le ha fatto eco il Dott. Cesare Camarri, Presidente del Dipartimento Etica e Valori Cristiani della Democrazia Cristiana italiana.

<< Anche il Dipartimento Etica e Valori cristiani della D.C. – ha sottolineato il Dott. Cesare Camarri – desidera celebrare il contributo insostituibile delle donne nella costruzione di una società più giusta, solidale ed orientata al Bene Comune.

La donna è cuore pulsante della famiglia e della comunità, portatrice di valori essenziali quali la cura, la responsabilità e la promozione della vita.

Il suo ruolo, tuttavia, non si esaurisce in questi ambiti: è protagonista della crescita culturale, sociale ed economica del nostro Paese.

Essa dunque merita pari opportunità e riconoscimento in ogni settore della vita pubblica.

In questo 8 marzo 2025, vogliamo riaffermare il nostro impegno per una società che garantisca dignità, rispetto e piena partecipazione alle donne, rimuovendo ogni forma di discriminazione e valorizzando il loro talento e la loro vocazione.

Lottiamo affinché nessuna donna sia costretta a scegliere tra lavoro e famiglia, affinché la maternità sia sostenuta e tutelata, e affinché le donne siano protagoniste attive nei luoghi decisionali, portando il loro contributo di saggezza, sensibilità e visione.

A tutte le donne, un augurio sincero di speranza e di realizzazione, affinché il loro ruolo venga sempre più riconosciuto come fondamento di una società ispirata ai principi di giustizia, libertà e amore. >>

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il gruppo di lavoro politico/culturale < BIANCOFIORE DONNA D.C. >, anche alla richiesta formulata da parte della Segretaria politica Nazionale del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della D.C. Sig.ra. Francesca Vecchini ha voluto sviluppare una riflessione sulla coerenza e sulla non violenza.

Essi sono valori imprescindibili per il nostro impegno generale in quanto Democrazia Cristiana.

Se ne è fatta portavoce la Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Ing Yenny Gonzales la quale ha voluto rimarcare- anche a nome di tutte le componenti del gruppo – l’importanza di questa ricorrenza.

La solidarietà tra le donne è fondamentale: solo attraverso unione e collaborazione possiamo costruire un futuro più equo !

Allo stesso modo la < NON VIOLENZA > deve essere il principio guida delle nostre azioni, attuando veramente un forte resistenza contro ogni forma di abuso, prepotenza e discriminazione, senza cadere in sterili rivalità.

L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un richiamo alla memoria e all’impegno: in cui vogliamo onorare il coraggio delle donne di ieri e di oggi, nella LOTTA PER UN MONDO LIBERO DA VIOLENZA E INGIUSTIZIE.

*******************************************************************

A cura di Ing. YENNY GONZALES (Livorno)

yenny.gonzales@dconline.info *  cell. 327-9036634 *

Segretaria nazionale del Dipartimento < Statistiche e Monitoraggio territoriale > della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice della Segreteria politica della Democrazia Cristiana Internazionale

Responsabile nazionale del Gruppo di Lavoro < Biancofiore Donna > della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio Nazionale

Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana Italiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

e di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *

Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Roma Capitale

Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *

 

*

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments