𝐀𝐏𝐏𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀𝐈 “𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐈” 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎 !

𝐀𝐏𝐏𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀𝐈 “𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐈” 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎 !
Angelo Sandri (Udine)

A cura di Dott. Angelo Sandri (Cervignano del Friuli/UD)

segreteria.nazionale@dconline.info * Cell. 342-9581946 *
Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana
Direttore Responsabile de IL POPOLO della Democrazia Cristiana

< 𝐀𝐏𝐏𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀𝐈 “𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐈” 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎 ! >

Sabato 15 maggio 2021, con inizio alle ore 11.00, avrà luogo in video-conferenza (modalità MEET) una riunione dell’Ufficio Politico nazionale della Democrazia Cristiana, allargato alle rappresentanze delle Segreterie regionali della Democrazia Cristiana e dei Dirigenti dei vari Dipartimenti che operano all’interno della Democrazia Cristiana.
Laura Allevi (Ascoli P.)

Nel convocare detto incontro il Segretario politico nazionale D.C. Angelo Sandri ha deciso di inserire nell’ordine del giorno dell’incontro l’approvazione di un documento politico che anche moltre altre “anime” interne alla Democrazia Cristiana, sia a livello nazionale che territoriale, stanno discutendo ed esaminando .

Michele Battiloro (Napoli)

Questo documento potrebbe essere un’utile base di confronto e di dialogo anche e soprattutto in quel processo di riunificazione generale del partito che da più parti si sta invocando e sostenendo.

Rodolfo Concordia (Roma)

Per chi è interessato a prendere parte all’incontro della Democrazia Cristiana nazionale che è programmato per sabato 15 maggio 2021 (ore 11.00) sarà sufficiente entrare nel sito del partito della D. لعبة الكوبه C. e seguire le consuete indicazioni.

Sito Democrazia Cristiana di cui all’ormai noto indirizzo telematico <www.democraziacristianaonline.info> * cliccare il < LINK > riguardante la < SEGRETERIA NAZIONALE D.C. > * si potrà così entrare direttamente all’interno della video-conferenza di cui trattasi e programmata per sabato 15 maggio 2021, con inizio alle ore 11.00.
Jacopo Dozio (Monza e Br.)

In alternativa (in caso di eventuali difficoltà tecniche) è possibile rivolgersi per le opportune informazioni direttamente ai sottoindicati Dirigenti nazionali della Democrazia Cristiana.

Al Segretario nazionale del Dipartimento < Internet ed Innovazione tecnologica > della Democrazia Cristiana Michele Battiloro (Napoli) – cell. 366-9883422;
al Vice-Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana Jacopo Dozio (Monza e Brianza) – cell. 331-4053606;
al Segretario naz.le Mov. Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana Laura Allevi (Ascoli Piceno) – cell. 366-3419410;
al Coordinatore della Segreteria politica nazionale D.C. Rodolfo Concordia (Roma) – cell. 335-7709516.

< 𝐀𝐏𝐏𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀𝐈 “𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐅𝐎𝐑𝐓𝐈” 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎 ! >

A tutti gli uomini “liberi e forti” del nostro tempo che, disincantati dalla politica, scoraggiati dal funzionamento e dalla scarsa capacità formativa e selettiva delle classi dirigenti, nonché delusi dagli attuali partiti politici, sentano di impegnarsi direttamente e attivamente per sollevare le sorti morali, politiche ed economiche del Paese.
Può ripartire ora, una nuova, avvincente e affascinante avventura dei Democratici Cristiani .
Vogliamo impegnarci partecipando laboriosamente alla vita delle nostre comunità e vogliamo lottare per far valere e realizzare le nostre idee.
Vogliamo ricostruire un partito “nuovo”: vero, libero, plurale, aperto e popolare, realmente partecipato e trasparente che si ispiri alla Dottrina Sociale della Chiesa.
L’Azione Politica che ha immaginato don Luigi Sturzo, con un impegno concreto e fattivo dei democratici per affermare gli intramontabili principi cristiani, è ancora oggi valida e attuale.
Per raggiungere questo traguardo è necessario “vivere la politica” come “testimonianza” di quei valori.
Impegnarsi in politica significa svolgere il proprio servizio per il Bene Comune. Insieme vogliamo costruire una casa politica “nuova”, dove potranno avere spazio coloro che questa casa da tempo non la ritrovano più.
Vogliamo dare fiducia a coloro che credono nella politica come dedizione e amore verso gli altri.
Molti cittadini, negli ultimi anni, hanno rinunciato all’impegno politico personale e diretto. Costoro mancano di punti di riferimento.
Alcuni si sono rifugiati nel limbo dell’astensionismo e della critica all’intero sistema politico e istituzionale. Altri hanno ripiegato nella contestazione irrazionale e incoerente del populismo qualunquista o del sovranismo discriminatorio dell’uomo forte, intriso di razzismo ed egoismo. كونكر بوكر
Vogliamo essere un partito dell’accoglienza e dell’integrazione !
Aborriamo, in quanto cristiani, le discriminazioni. Vogliamo un partito aperto in grado di ridare la speranza a un Paese disorientato e al limite della tenuta istituzionale, sociale, economica e politico-territoriale.
La storia ci aiuterà a comprendere meglio i fenomeni presenti, a correggere gli errori del passato e a orientarci nel raggiungimento del Bene Comune.
Per formare una classe dirigente competente ed efficiente ci ispireremo alla dottrina sturziana; agli esempi del Popolarismo; al retaggio morale e sociale di Alcide De Gasperi, di Giorgio La Pira, di Aldo Moro e di tanti illustri successori alla guida del partito dello scudocrociato e del Governo del Paese.
Proprio Alcide De Gasperi testimoniava che “dobbiamo pensare alla future generazioni e non alle prossime elezioni”.
Per questa storia, per quella eredità e quella cultura, affermiamo convintamente di essere europeisti nel solco della secolare tradizione cristiana e confermiamo la nostra collocazione nel Partito Popolare Europeo. 
Ci impegniamo a guidare le forze politiche verso quell’Europa dei popoli, verso quegli Stati Uniti d’Europa, che oggi in molti invocano.
La Democrazia Cristiananon può essere solo un partito politico, ma deve essere un movimento ideale capace di creare fermento.
Per realizzare questo obiettivo sono necessarie le riforme: quella elettorale in senso proporzionale con il ritorno alle preferenze e quella fiscale, della giustizia, del lavoro, della pubblica amministrazione e della sanità.
Rilevante dovrà essere la semplificazione legislativa. بطوله امم اوروبا 2024 Vi sono luoghi, idee e valori che più di altri contano per il destino della società e delle future generazioni. Le istituzioni, le libertà, la democrazia, la famiglia, la salute, il lavoro, la vita. Sono i valori che occorre maggiormente vivere e difendere.
I diritti dei cittadini devono essere esercitati, più che difesi. Vogliamo una 𝐃emocrazia Cristiana “Nuova” che non sia il partito delle clientele, ma della partecipazione.
Il nostro Paese merita una ripartenza. Vogliamo e dobbiamo dare il nostro contributo affinché, dopo tante delusioni, si possa tornare protagonisti. Vogliamo procedere insieme a tutte quelle forze che condividono con noi questo progetto, formando e mettendo in campo una nuova classe dirigente politica giovane, viva, pulita, capace, competente e consapevole.
Vogliamo una classe dirigente che si proponga di fondare il suo agire sul principio del Bene Comune: una classe dirigente illuminata dai valori della cooperazione, della solidarietà e della sussidiarietà; una classe dirigente sollecitata dallo spirito di servizio e dalla concezione del lavoro quale espressione e realizzazione della dignità umana; una classe dirigente capace di creare le condizioni morali e sociali in cui ogni persona possa sviluppare pienamente le sue potenzialità, relazionali e professionali in un clima di dialogo responsabile e di rispetto della libertà.
Abbiamo bisogno di una classe dirigente che finalmente dia al nostro Paese la spinta necessaria per consegnare alle prossime generazioni uno Stato moderno, produttivo, florido e centrale nello scacchiere del Mediterraneo.
Quando Don Luigi Sturzoconcepì il suo movimento politico, che sfociò nella nascita del Partito Popolare Italiano, era consapevole di quello che voleva, ma non sapeva dove poteva arrivare. Si rivolse con fiducia agli uomini moralmente “Liberi e Forti”. Se un’idea è buona bisogna seguirla.
Bisogna agire soprattutto con e per i nostri giovani, che non devono più essere costretti ad abbandonare la loro regione. Essi devono poter concretizzare le loro aspirazioni in una terra non più ipotecata dalla mafia e dal malaffare.
Insieme possiamo raggiungere grandi risultati e provare a realizzare questo sogno di democrazia e di libertà!
**********************************************************************************
𝗦𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 ! 
DEMOCRAZIA CRISTIANA – Via Ostia n. 28 – 00195 – ROMA
segreteria.nazionale@dconline.info * Cell. 342-9581946 * 
SITO INTERNET: www.democraziacristianaonline.it *
Pagina facebook: < DemocraziaCristianaOnline > 
**********************************************************************************
Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments