Vent'anni prima danzavano tra i comignoli di Londra, scortati dalla tata magica Mary Poppins e un bizzarro gruppo di spazzacamini saltellanti.
Il Ritorno di Mary Poppins, il film diretto da Rob Masrhall, ambientato negli anni 30, vede i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti.
Michael Banks (Ben Whishaw) è ormai un uomo adulto, abita ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel (Pixie Davies), John (Nathanael Saleh) e Georgie (Joel Dawson). Anche lui, come il padre e il nonno, lavoro presso la Banca di Credito, Risparmio e Sicurtà di Londra, ma i tempi sono […]
Medusa ha diffuso in rete il primo poster di Amici come Prima, nuovo film che vede il ritorno sul grande schermo della coppia Massimo Boldi e Christian De Sica.
Dopo una lunga e sofferente attesa da parte dei fans, che aveva visto il divorzio cinematografico tra Boldi e De Sica, eccoli di nuovo assieme in un film che diventerà storico, il film è già disponibile nei cinema dal 19 dicembre 2018. Cesare (Christian De Sica) è lo stimato direttore del Relais Colombo, hotel di lusso di […]
Quello di Avengers 4 è senza ombra di dubbio il trailer più atteso di questo 2018, e più ci si avvicina alla fine dell’anno, più il momento del suo debutto si fa imminente. Ma se inizialmente Kevin Feige aveva assicurato che lo avremmo visto prima del 2019, qualche giorno fa il regista Joe Russo ha distrutto le speranze di tutti i fan […]
Animali Fantastici 2: I Crimini di Grindelwald è un film di genere fantasy, azione, avventura del 2018, diretto da David Yates, con Eddie Redmayne e Katherine Waterston. Uscito al cinema il 15 novembre 2018. Durata 124 minuti. Distribuito da Warner Bros.
Il giovane Credence (Ezra Miller), pericoloso suo malgrado, andrebbe fermato a Parigi prima che il mago Grindelwald (Johnny Depp) riesca a portarlo dalla sua parte. Albus Silente (Jude Law) non si fida degli uomini del ministero della magia e vorrebbe incaricare Newt Scamander (Eddie Redmayne), interdetto però dai viaggi dopo il caos combinato a New York nel primo Animali Fantastici. In qualche modo Newt, […]
Il ministro Bonisoli ha firmato lo scorso giorno il decreto ministeriale che regole le uscite dei film prodotti in Italia, ma come si legge sul sito del ministero questo decreto in realtà è una modifica ad un precedente decreto ministeriale legato all’individuazione dei casi di esclusione del benefici previsti dalla legge 14/11/2016 N. 220, la […]
Il castello Piccolomini di Balsorano è in vendita a 5.900.000 euro. L’imprenditore avezzanese Antonio Rubeo, proprietario della struttura....
L’imprenditore avezzanese Antonio Rubeo, proprietario della struttura, si è rivolto all’agenzia immobiliare Re/max Urbest di Roma e l’annuncio di messa in vendita è stato pubblicato anche sul noto sito di settore Immobiliare.it. “Il castello Medievale di Piccolomini, costruito ed ampliato tra il XIII° ed il XV° secolo, immerso in un parco di oltre 10.000 mq, uno dei più grandi e […]
Boom negli Usa per «Bohemian rhapsody» che trascura la vita ambigua di Mercury, il pubblico americano infatti, nel primo fine settimana d'uscita della biografia di Freddie Mercury è accorso in massa.
Solo all’inizio c’è un po’ di fastidio: non si tocca Freddie Mercury! Ma poi ci si abitua alla faccia di Rami Malek e, anche grazie alla musica dei Queen, quasi ci si dimentica che stiamo assistendo a un film. ‘Bohemian Rhapsody’ di Bryan Jay Singer, in sala dal 29 novembre 2018 con la 20th Century […]
Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni è un film di genere avventura, family, fantasy del 2018, diretto da Lasse Hallström, Joe Johnston, con Keira Knightley e Morgan Freeman. Uscita al cinema il 31 ottobre 2018. Durata 100 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures.
Nuova, incantevole versione dello Schiaccianoci, Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni mescola il racconto fantastico scritto da E.T.A.Hoffmann nel 1816 e il gioioso balletto natalizio musicato da Čajkovskij quasi un secolo dopo. Il padrino Drosselmeyer (Morgan Freeman) è il più vecchio e fidato amico del signor Stahlbaum (Matthew Macfadyen). Così, come ogni vigilia di Natale, il ricco uomo […]
Netflix aiuterà del Toro a realizzare un progetto accarezzato da molti anni: l'adattamento cinematografico del classico della letteratura italiana "Pinocchio". La produzione del film inizierà a breve.
Il fatto che Guillermo del Toro vorrebbe realizzare un adattamento cinematografico del Pinocchio di Collodi (1883) è noto ormai da tempo. La vera notizia di oggi è che, finalmente, del Toro ha trovato una casa di produzione che lo aiuterà a realizzare il suo progetto. La “solita” Netflix produrrà il film PINOCCHIO, e si tratterà […]
Il martirio laico di cui il Presidente della Democrazia Cristiana è stato il protagonista si iscrive nella storia nazionale tra i capitoli più dolorosi della lotta per la libertà, che è il vero atto fondativo della Repubblica. Sano e salvo, finalmente libero, l’Aldo Moro della finzione cinematografica cammina luminoso di una nuova speranza per la […]